Alètheia

"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni." 

  Alessandro Baricco

Ultimi post nel nostro blog

Scopri per primo le novità!

Limacciosi detriti trascinano con sé i torrenti siciliani: la droga nuota tra le onde miti del mare di Sicilia, approda lungo le sue coste sabbiose per poi infiltrarsi tra le particelle del flusso vermiglio che scorre lungo le vene dei giovani: il sangue.

L'aere lascivo del tempo di oggi equivale ad un gabbio di ferro, irremovibile dall'esatto punto in cui si erge.

Le opere di Pirandello, illustre drammaturgo e scrittore italiano del XX secolo, continuano a stimolare interesse rapendo l'attenzioni di un vasto pubblico, che ancora oggi sente echeggiare il suono delle sue impenetrabili parole.

Alètheia

Alètheia (ἀλήθεια) è una parola greca tradotta in modi diversi come «dischiudimento», «svelamento», «rivelazione» o «verità». Il significato letterale della parola ἀ–λήθεια è «lo stato del non essere nascosto; lo stato dell'essere evidente» e implica anche la sincerità, così come fattualità o realtà. 

Note di paradiso



Giovanni Falcone


Paolo Borsellino


Contattaci

Alètheia

aletheiaredazione0@gmail.com

© 2024  Aletheia Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia